25 Luglio 2022

TUTU'
di Lorenzo Tiberia
TUTU'
Un piccolo paese del sud Italia è scosso dalla scomparsa di Maria La Torre, una giovanissima ballerina morta di anoressia. Ad accusare maggiormente il colpo è Ester, una compagna di classe per cui Maria rappresentava un ideale di bellezza e talento. Come legate da un filo invisibile, Ester sembra destinata alla stessa sorte dell’amica.

APNEA
di Emanuele Del Vecchio
APNEA
Per uno strano scherzo del destino, la fine dell'anno 2019 ci ha portato abbastanza consapevolmente a vivere e convivere con un virus a cui la scienza ha dato un nome: Coronavirus

DIRITTO DI VOTO
di Gianluca Zonta
DIRITTO DI VOTO
In un futuro prossimo in cui gli androidi sono integrati nella nostra società, l'argomento principale del dibattito politico è se si debba concedere loro il diritto di voto o meno. I leader dei due principali partiti sono chiamati a esprimere la loro posizione ufficiale sulla questione.

L'ALTRA TERRA
di Daniele Pignatelli
L'ALTRA TERRA
È un giorno d’estate dei primi anni duemila. La piccola Sofia, andando a far visita ai nonni in campagna, sente sbocciare in lei un attaccamento alla terra e al grano che i nonni coltivano. Anni dopo, ormai adulta e imprenditrice di successo, rievocherà parole e sensazioni di quelle ore magiche e cruciali.

EVENTO - Fuori Concorso - FEDERICA
di Ambrogio e Niccolò Crespi
FEDERICA
Federica, è una ragazzina siciliana di 13 anni affetta da una rarissima malattia genetica, la SMARD1, atrofia muscolare spinale con distress respiratorio.
Nessuna cura, nessuna aspettativa, nessun rimedio.
Una vita in orizzontale.
Federica ogni giorno che passa perde un pezzetto di sé stessa; la SMARD1 non le lascia scampo, si impadronisce senza alcuna pietà del suo piccolo corpicino che nonostante tutto cresce portandola ora nella fase adolescenziale.
Federica non riesce più a muovere nessun muscolo, non mangia più autonomamente. Vive attaccata ad un respiratore. Tutto per colpa di una proteina. Nulla di più.
Ma c’è qualcosa di speciale in Federica, che oggi quasi non parla più. La sua lucidità mentale, l’amore che trasmette, il sorriso che riesce ad emanare dai suoi sguardi, dai suoi occhi pieni di vita. La sua unicità.
Come fa? La risposta è Mamma Laura e Papà Davide, due persone straordinarie che sono state capaci di trasformare una tragedia in normalità. Tutto ciò che Federica non può fare, loro riescono a riprodurlo nella sua quotidianità inventandosi qualunque cosa che possa trasmetterle quell’emozione
26 Luglio 2022

BUONACREANZA
di Gianfranco Antacido
BUONACREANZA
A bordo di un’ambulanza giunge un nuovo operatore timido e impacciato. Questo romperà gli equilibri all’interno del mezzo sino a scoprire una realtà malsana e collusa.

THE SPRAYER
di Farnoosh Abedi
THE SPRAYER
Nella terra occupata dall'esercito degli spruzzatori, nessuno ha il diritto di coltivare alcun tipo di pianta, né in pubblico né in privato. Così molte persone e soldati non sanno nemmeno come cresce o com'è fatta una pianta.

ARGENTO VIVO
di Giantommaso Puglisi
ARGENTO VIVO
Per affrontare la sofferenza nel vedere la moglie a letto malata, Alfredo, un uomo di una settantina di anni, costruirà un dispositivo che gli permetterà di rivivere in prima persona, alcuni ricordi impressi su delle vecchie pellicole Super 8.

LIA NON DEVE MORIRE
di Alfonso Bergamo
LIA NON DEVE MORIRE
Lia è quella parte di sé che Vincenzo, stand up comedian, sposato e con una bambina, non ha mai voluto accettare. Era la sua amica immaginaria
27 Luglio 2022

LA PESCATORA
di Lucia Lorè
LA PESCATORA
In una famiglia di una piccola comunità di pescatori, una donna combatte recuperando i ricordi della sua infanzia. Una lotta per l'autodeterminazione, per spezzare le catene che la società le ha imposto e per diventare finalmente la prima donna-pescatore in un mondo di pescatori.

SEA LIGHT
di John Doe
SEA LIGHT
Un anziano guardiano del faro si prende cura di quella che è stata la sua casa per anni. Vecchio e appartato dalla società, è disturbato da misteriose lettere imbottigliate. Queste e un inaspettato malfunzionamento lo portano a dubitare del suo lavoro, della sua vita e della sua esistenza.

L'ULTIMA HABANERA
di Carlo Licheri
L'ULTIMA HABANERA
L'apparizione dell'amata Bruna riporta il vecchio Ciccio al giorno in cui le chiese di sposarlo, quando lavoravano insieme per una radio a Cagliari e all'improvviso arrivò la notizia della fine della seconda guerra mondiale.

GAS STATION
di Olga Torrico
GAS STATION
Alice lavora in una stazione di servizio. Non suona più e ha seppellito il suo fuoco per la musica nel profondo. In un afoso giorno d'estate, si presenta il suo vecchio insegnante di musica. Alice inizia a chiedersi se non sia rimasta troppo a lungo senza il suo carburante.

IL PEZZO
di Matteo Gianino
e Michele Di Rienzo
e Michele Di Rienzo
IL PEZZO
La dipendenza ci porta a cercare ciò di cui si ha bisogno sempre, dovunque, e nonostante tutto… Lui è divorato dall’ansia. Si agita, cerca nervosamente, contatta diverse persone ma tutto sembra tacere…fino a quel messaggio.

Fuori Concorso - DIRO' DEL RODI
di Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia
DIRO' DEL RODI
Il 23 dicembre 1970 il motopeschereccio Rodi naufraga a poche miglia di distanza dal porto di San Benedetto del Tronto. Muoiono i 10 membri dell’equipaggio e i loro corpi restano imprigionati per giorni nel relitto perché le operazioni di recupero tardano. Ma una città intera insorge e fa sentire la propria voce, bloccando il Paese per giorni. Una protesta senza precedenti dai risvolti inaspettati, che culminò con la stipula del primo contratto di lavoro per i lavoratori del mare
28 Luglio 2022

L'AVVERSARIO
di Federico Russotto
L'AVVERSARIO
Aureliano e Simone sembrano appartenere a due mondi diversi. Parlano poco, la loro lingua comune è la scherma. Ad ogni affondo metteranno alla prova il loro talento e la loro lealtà.

IL VIVAIO
di Cristina Ducci
IL VIVAIO
Tre fratelli si ritrovano dopo tanto tempo nel loro paese di provincia a causa della morte del loro padre, trovato morto nel vivaio di famiglia abbracciato ad una pianta di limoni. Dopo la straziante ma allo stesso tempo ironica processione si ritrovano nella loro casa di famiglia pronti a parlare dell’eredità.

DESTINATA CONIUGI LO GIGLIO
di Nicola Prosatore
DESTINATA CONIUGI LO GIGLIO
Un uomo che si presenta come agente della camorra ritira una busta con dei soldi che servono a coprire la latitanza del figlio dei coniugi Lo Giglio. Damiano è ormai lontano da più di 18 anni e questo appuntamento fisso per i genitori è il modo per essergli vicino.

FREE TOWN
di Pietro Malegori
FREE TOWN
Hya, migrante giunta in Italia illegalmente, rimane intrappolata in una safe-house gestita da una rete di trafficanti, dalla quale è possibile svincolarsi solo saldando il debito previsto per la tratta.
29 Luglio 2022

DANCE STEPS
di Silvia Monga
DANCE STEPS
Un uomo dal comportamento violento provoca ripercussioni nella vita dei membri della famiglia. Il bambino cercherà una via d'uscita rifugiandosi nella sua passione per la danza, inseguendo i suoi sogni e con l'amore del cane, suo fedele compagno di giochi.

WOLF+LAMB
di Giuseppe Schettino
WOLF+LAMB
Lupo + Agnello è la storia del rapporto che Luca, Thomas ed Elisa intrattengono tra loro e di comportamenti come il bullismo e la ricerca dell'identità.

LE BUONE MANIERE
di Valerio Vestoso
LE BUONE MANIERE
Mimmo Savarese, 50 anni, è stato il più grande telecronista sportivo della sua generazione. Ora che la sua carriera è in declino, ha la possibilità di tornare in auge grazie a un'insolita offerta di lavoro.

RUTUNN'
di Fabio Patrassi
RUTUNN'
Qual è il confine tra ricordo e realtà? Michele torna a "Rutunn'", il suo paese d'origine, dopo anni e ormai anziano.